| 
	
		| Formazione e aggiornamento |  
		| 
  L'UCIIM è 
		soggetto
 qualificato dal MIUR
 per la formazione
 e l'aggiornamento
 del personale della Scuola
 (DM 177/2000,
 Direttiva 90/2003,
 DM 5/7/2005 - Prot. N. 1229)
 
  
 |  
		|  |    |  | ARCHIVIO NOTIZIE Anno 
sociale 2020 
 
Lettera alla comunità scolastica.pdf 
 Si 
informa che sul sito dell'Uciim nazionale,
www.uciim.it , è stata 
inserita una nuova finestra chiamata WEBINAR.All'interno è al momento visionabile la registrazione del webinar "Strategie di 
memoria".
 
 
concorso irc (2).pdf Modulo 
di iscrizione al Corso di preparazione al Concorso per Insegnanti di Religione 
https://docs.google.com/forms/u/1/d/e/1FAIpQLSdUE3QI37s-TzyyE0LAB5TH4rkWahIjGR89L7dSQXo2R2Xsyw/viewform?vc=0&c=0&w=1&usp=mail_form_link
 
 
0619 
CS Tavolo Ministero-CEI.pdf Grazie 
Dott.ssa Stellacci per il servizio che rendi alla scuola italiana e, presiedendo 
il Tavolo di lavoro congiunto tra il Ministero dell’Istruzione (MI) e la 
Conferenza Episcopale Italiana (CEI), anche alla Chiesa. Tale servizio allo 
Stato e alla Chiesa è nel nostro DNA. Rosalba Candela Pres. Naz. Non 
sarebbe stato possibile operare una scelta più appropriata:La Dott. ssa Lucrezia Stellacci è la più alta espressione di conoscenze 
normo-giuridico-legislative nell'ambito della P. I. ; la sua convinta, 
appassionata significativa presenza in UCIIM la porta a interpretare, seguire, 
attualizzare i principi ispiratori dei Fondatori ma anche dell'indimenticabile 
C. E. nazionale Mons. Giuseppe Rovea, che volle e avviò l'UNESU e tanta parte 
ebbe nella stesura dell'Intesa 1985;
 Ha inoltre seguito da vicino la nuova Intesa 2012, relativa ai profili 
professionali degli IRC firmata dal Min. Francesco Profumo.
 La sensibilità e l'esperienza della realtà scolastica certamente sapranno 
condurre la Commissione che presiede a discernere, senza venir meno alla 
serietà, varie situazioni anche a vantaggio e nel rispetto di coloro che per 
molti lustri hanno reso un servizio alla Scuola e alla Chiesa.
 Auguri!
 Anna Bisazza Madeo
 
 
Buongiorno,inoltro la locandina di una proposta di webinar col professor Ciro De Angelis, 
che l'Uciim nazionale ha pensato di organizzare per i soci in data 23 giugno.
 L'argomento "Strategie di memoria" è sempre attuale e interessante.
 Per partecipare è necessario iscriversi al link cliccabile sulla locandina.
 
DAD - 
Strategie di memoria 
 Cari 
colleghi, l’UCIIM ha organizzato un’indagine sul lavoro svolto da docenti e 
studenti in modalità dad, per raccogliere elementi sui quali riflettere per il 
prossimo anno scolastico. Vi preghiamo di diffondere il più possibile, anche ai 
non soci, il primo questionario e di compilarlo entro il 12 giugno. Il secondo 
questionario è rivolto agli studenti per raccogliere le loro impressioni e 
osservazioni sul lavoro in dad. Vi preghiamo di diffonderlo il più possibile e 
di curarne la compilazione da parte dei vostri studenti. Anche per questo il 
termine di chiusura e il 12 giugno. L’analisi delle risposte ai questionari sarà 
fonte di riflessione e di condivisione per tutti noi. Grazie della 
collaborazione. La presidenza nazionale. 
Questionario docenti 
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd_Cbf7jsP1fgCZaeQOz7qWfeJwgKiCN0qXMt1xRzAWMadmXw/viewform?usp=pp_url
 
Questionario studenti 
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeYJcpA9aQT1R4i9O6ol_UTPn_N8gS6TyLRZ0WwCSuyutP57Q/viewform?usp=pp_url
 
 
WEBINAR 
UCIIM-APPLE (2).pdf 
 Si 
trasmette in allegato la locandina del Webinar formativo "SICURI A SCUOLA E A 
CASA: Come orientarsi gestendo in sicurezza la didattica con la tecnologia, in 
qualsiasi scenario possibile", che avrà luogo venerdì 5 giugno 2020 dalle ore 
15.00 alle ore 16.00
 Il link per l'iscrizione gratuita al Webinar è il seguente:
https://cecmeet.webex.com/cecmeet/onstage/g.php?MTID=e00d9ff7cb9dd95c9aa5051365638cf6a
 
 Si prega di darne massima diffusione tra i docenti e gli interessati.
 
 Chiara Di Prima
 Presidente Regionale UCIIM Sicilia
 
 Maturità 2020, lo 
speciale: diretta su Facebook e Youtube con Lucrezia Stellaccihttps://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2020-lo-speciale-diretta-su-facebook-e-youtube-con-lucrezia-stellacci
 
 Mercoledì 3 giugno, torna un nuovo 
appuntamento di Tecnica della Scuola Live. Dalle ore 18, in diretta sulla nostra 
pagina Facebook e il nostro canale YouTube, lo speciale dedicato agli Esami di 
Stato 2020.   Ospite illustre della trasmissione Lucrezia Stellacci, consigliere 
del ministro Azzolina, componente dell’ufficio di presidenza del CSPI nonché già 
capo dipartimento […]
 The post Maturità 2020, lo speciale: diretta su Facebook e Youtube con Lucrezia 
Stellacci (
https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2020-lo-speciale-diretta-su-facebook-e-youtube-con-lucrezia-stellacci  
) appeared first on Tecnica della 
Scuola (
https://www.tecnicadellascuola.it  ).
 
 risposte 
della dott.ssa Stellacci alle domande poste dai partecipanti alla 
videoconferenza sulle ultime OO.MM., organizzata dall'Uciim nazionale 
RISPOSTE A QUESITI POSTI IL 17 MAGGIO IN VIDEOCONFERENZA SU OO MM 
 (clicca 
per ingrandire) 
 Cari Soci, pur nel vortice degli impegni che ci investe in 
questa fine di un anno scolastico anomalo e particolarmente impegnativo, abbiamo 
deciso, in collaborazione con l’Ufficio diocesano Scuola, di offrire 
l’opportunità di un seminario di formazione, per riflettere su come l’emergenza 
determinata dalla pandemia da coronavirus possa diventare il punto di partenza 
per un’idea di scuola diversa. Una sfida al cambiamento verso nuove implicazioni 
e dinamiche di formazione interattive e partecipate. Dialogano con docenti, dirigenti e genitori 
Barbara Riccardi, docente, finalista al Global Teacher Prize, formatrice 
Università “La Sapienza”, curatrice di una rubrica nella trasmissione 
“Unomattina in famiglia, e Paola Senesi dirigente Liceo classico “G. Cesare” di 
Roma. All’incontro prenderà parte anche il nostro Arcivescovo, Mons. Giuseppe 
Satriano.  La partecipazione al seminario è gratuita. 
L’incontro si svolgerà in rete, su piattaforma che sarà indicata ai 
partecipanti. Per partecipare è necessario prenotarsi entro le ore 20.00 di 
martedì 26 maggio al seguente link: 
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd6z3x5C5D9FmYujIh9_WQt0jXYYt9wnfUfhwpe1VeUr1kpKA/viewform?vc=0&c=0&w=1
 
 Agli iscritti verrà poi inviato il codice di accesso al seminario.
 
 Cesarina Checcacci
  Un volto familiare, una presenza importante 
nella vita di molti di noi, una maestra ineguagliabile che ha segnato la nostra 
vita.Averti in UCIIM sarà un tuo ritorno a casa, una festa di cui anche Tu gioirai. 
Speriamo presto, Gesualdo ti aspetta.
 Complimenti all'artista.
 
 Video conferenza “OM su Esame di Stato e 
Valutazione” 
http://www.uciim.it/in-merito-alle-ordinanze-ministeriali-su-valutazione-ed-esami-di-stato/ 
 
 Domani 
pomeriggio, domenica 17 maggio, alle ore 16.30 la Dott.ssa Lucrezia Stellacci 
illustrerà le Ordinanze Ministeriali di recente emanazione e risponderà alle 
domande che vorrete porre.Alle ore 16.00 sarà pubblicato il link dove collegarsi per seguire la diretta.
 È possibile diffondere il link presso i soci UCIIM.
 Rosalba Candela Presidente Nazionale
 Per 
partecipare all’incontro, previsto per domani domenica 17 maggio alle ore 16.30, 
con la Dott.ssa Lucrezia Stellacci che illustrerà le Ordinanze Ministeriali di 
recente emanazione e risponderà alle domande che vorrete porre, accedere tramite 
il seguente link: 
https://uciim.webex.com/uciim-it/onstage/g.php?MTID=eaf1f90ce778709c2764757b4e09fb618
 È 
indispensabile disporre del browser Chrome.Verranno richiesti i seguenti dati: nome, cognome, mail. Vi verrà richiesto di 
“aggiungere Webex a Chrome” e di seguito “aggiungi estensione” quindi cliccare 
su apri/esegui.
 Verrete subito indirizzati all’evento.
 Se invece utilizzate dispositivi mobili, installate prima l'applicazione Cisco 
Webex Meetings scaricabile gratuitamente dal Play Store o dall'Apple Store.
 Per eventuali difficoltà potete contattarmi.
 Giuseppe Chiaromonte
 391 4675257
 
 
COVID-19 E PERSONE FISICHE 27.4.2020.pdf.pdf 
 
Carissimi... abbiamo dato avvio alle iscrizioni su Sofia e su Catalogo Formativo 
UCIIM al linK 
http://www.uciim.it/wp-content/uploads/2020/04/CORSI-AL-14-aprile-2020_ter.pdf
 Il Corso in modalità esclusivamente on-Line avrà luogo dal 2 al 31 maggio 2020
 
 
PER CESARINA 
Condivido il video che la Presidente nazionale ha dedicato alla grande Cesarina 
Checcacci, nel giorno del suo compleanno Cesarina 
Checcacci: una grande donna, lungimirante, incisiva nella scuola italiana, nella 
quale ha operato sempre con coerenza secondo i valori della grande Uciim! 
 Questo è 
il link per i colleghi che NON sono di ruolo e che ancora non si sono iscritti 
http://www.uciim.it/wp-content/uploads/2020/04/CORSI-AL-14-aprile-2020_ter.pdf
 Chi è di 
ruolo si iscrive direttamente su Sofia 
 A seguito di numerose 
richieste sui dettagli del Corso, si comunica quanto segue:1) Le iscrizioni vanno effettuate sulla piattaforma Sofia per i docenti di 
ruolo, su Catalogo formativo uciim per tutti gli altri.
 2) Le iscrizioni si chiudono giorno 30 aprile
 3) Agli iscritti verrà inviata una password di accesso alla piattaforma FAD 
Uciim su cui sarà possibile, da giorno 2 maggio, consultare i materiali e 
leggere le comunicazioni tecniche di fruizione del Corso
 4) I materiali consisteranno in videolezioni, relazioni e webinar. Le date e gli 
orari dei webinar saranno comunicati per tempo sulla piattaforma FAD. Per chi 
sarà impossibilitato a seguirli in diretta, sarà disponibile la registrazione 
del webinar da seguire in qualsiasi momento.
 5) Non è prevista una prova di verifica finale. A tutti gli iscritti sarà 
rilasciato attestato di partecipazione.
 Si pregano i Presidenti Sezionali di dare massima diffusione alla presente 
comunicazione.
 Queste informazioni 
riguardano il corso sulla didattica a distanza Le iscrizioni sono, 
pertanto, prorogate al 30 aprile 
 L’area 
“DAD PER L’INCLUSIONE” del sito nazionale UCIIM è stata inserita nel sito del 
Ministero dell’Istruzione.  La potete 
trovare col seguente link:
https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza_inclusione-via-web_associazioni.html
 Ringrazio 
la Presidente Chiara Di Prima per l’impegno profuso nella elaborazione e cura 
dell’area dedicata e il Dott. Raffaele Ciambrone che con perizia, competenza e 
passione cura per il Ministero dell’Istruzione l’INCLUSIONE: tema delicato e 
complesso. Rosalba Candela Presidente Nazionale 
 
Carissimi, alcume precisazioni riguardo al corso nazionale DAD:- i docenti NON di ruolo si iscrivono direttamente dal link che ho postato sopra
 - i 
docenti di ruolo, anche se si sono già iscritti dal link di cui sopra, è meglio 
se fanno anche l'iscrizione tramite Sofia, così l'attestato sarà automaticamente 
generato e andrà anche nel portfolio personale.Non preoccupatevi se richiede pagamento, bypassate questa voce, cliccando su 
"avanti"
 - infatti il corso è gratuito per i soci in regola con il pagamento della quota 
2020.
 - chi non ha rinnovato si deve iscrivere come non socio e, quindi, pagare la 
quota di € 50,00, oppure rinnovare l'adesione alla sezione. Ovviamente, dato il 
momento, mi deve contattare cosi darò le coordinate per il bonifico alla sezione
 
 (clicca per ingrandire) 
 
Carissimi... abbiamo dato avvio alle iscrizioni su Sofia e su Catalogo Formativo 
UCIIM al linK 
http://www.uciim.it/wp-content/uploads/2020/04/CORSI-AL-14-aprile-2020_ter.pdf
 Il Corso in modalità esclusivamente on-Line avrà luogo dal 2 al 31 maggio 2020
 
 AUGURI 
DI BUONA PASQUA 
 Cari soci, 
nel mentre ci accingiamo ad assistere a una celebrazione del Giovedì Santo 
diversa, voglio informarvi sull’esito della raccolta pro-lotta coronavirus e 
sulla sua destinazione.La somma raccolta è di € 665,00, derivante dai contributi di 11 soci. Grazie di 
❤️ a chi ha contribuito e a chi ha cmq sostenuto la nostra iniziativa!
 In accordo con il Consiglio sezionale, la cifra è stata così utilizzata:
 - € 245,00 per una seconda donazione di guanti e igienizzanti all’ospedale di 
Rossano;
 - € 450,00 (la sezione ha aggiunto 30 €) per un bonifico alla Caritas diocesana, 
quale contributo all’iniziativa “Un tuo dono è un mio pasto”, di cui vi allego 
locandina.
 La seconda scelta è stata determinata da quella che, a nostro parere, sarà la 
vera emergenza dei prossimi giorni: fornire supporto a tante famiglie che non 
possono neanche fare la spesa perché è venuta meno quel minimo di entrata 
giornaliera derivante da lavoro precario o da attività costrette a chiudere.
 Sperando di trovarvi concordi nella nostra scelta, effettuata sempre nell’ottica 
della condivisione e del servizio per il bene comune, vi saluto caramente, 
augurandovi di vivere con serena partecipazione il Triduo Pasquale!
 Per il Consiglio sezionale, Mirella Pacifico, Presidente
 
 È con immensa gioia che 
comunico la nomina della Dott.ssa Lucrezia Stellacci quale Consigliere del 
Ministro dell’Istruzione.Sono certa che la sua professionalità, le sue competenze, la sua saggezza 
sapranno fare da leva per il rinnovamento della scuola italiana.
 Non posso non ricordare la nostra CESARINA anche lei Consigliere (del Ministro 
Berlinguer).
 AVANTI DOTT.SSA STELLACCI, AVANTI CARA AMICA, L’UCIIM TI È A FIANCO E TI 
ACCOMPAGNA.
 Rosalba Candela
 Presidente Nazionale
 Congratulazioni vivissime 
alla dott.ssa Stellacci! Esperienza, intelligenza, concretezza, acume, competenza e altro, sono qualità 
che faranno la differenza nel nuovo corso del Ministero!
 
 È on line nel nostro sito 
www.uciim.it un’area denominata “UNITI PER RINASCERE”.È un servizio che l’Uciim nazionale offre quale supporto e sostegno 
metodologico-didattico e psico pedagogico a quanti vorranno usufruirne (Docenti, 
Studenti, Genitori, Dirigenti) per tutto il tempo dell’emergenza COVID-19.
 Ringrazio la Presidente della Commissione Caterina Spezzano e gli esperti UCIIM 
che si sono resi disponibili per tale servizio.
 Rosalba Candela
 Presidente Nazionale
 
Uniti-per-Rinascere.pdf 
 
COMUNICAZIONE DA DIFFONDERE Sul Sito 
UCIIM, all’interno dell’Area “Emergenza Coronavirus”, stiamo aprendo una 
sotto-area dedicata alla DAD per l’INCLUSIONE. Possiamo rendere un servizio 
utile pubblicando le esperienze e i materiali delle scuole e/o di singoli 
docenti relativi agli alunni con Bisogni Educativi Speciali.Chi volesse inviare i propri contributi (documenti, riflessioni, prodotti 
digitali, link, etc...) può farlo utilizzando la mail dedicata:
 
 uciim.sos.covid@gmail.com
 
 Sarebbe un’ottima opportunità di condivisione delle best pratices attivate nelle 
nostre Scuole.
 
 Carissimi, 
sperando di postare quanto prima anche noi le immagini dei medici che lasciano 
le zone più colpite dal coronavirus, vi ricordo che come sezione stiamo 
procedendo con una raccolta fondi per l'acquisto di dispositivi di protezione o 
di altra necessità che l'ospedale di Rossano o la protezione civile ci 
indicherà. La raccolta fondi chiuderà dopodomani, 2 aprile. Diversi soci hanno 
già dato il loro contributo ma, mai come in questo caso vale la formula del "più 
siamo è meglio è". Vi ricordo l'Iban del conto della sezione Banca 
Fineco IT46G0301503200000005607541 intestato a Mirella Pacifico, Caruso Gregorio, 
Arcidiacone Maria Grazia.
 Causale: 
contributo per raccolta pro-lotta coronavirus 
 Si 
comunica agli interessati che il corso” L’insegnamento trasversale 
dell’educazione civica. Costruzione di curricula di Istituto “ è iniziato. 
Pertanto i soci e non soci che si sono iscritti potranno accedere alla 
piattaforma Uciim nella sezione dedicata, riportare l’username e la password che 
è stata trasmessa a ciascuno con mail e visionare la riprogrammazione del Corso 
e la prima lezione. Seguiranno a breve le altre, per concludersi a fine aprile.
Man mano che leggete le relazioni o le slides appostate in piattaforma, 
riportate nel Forum tutte le richieste di chiarimenti o di supplementi di 
informazione, alle quali sarà data risposta nelle video lezioni che seguiranno 
nel mese di maggio.
 Lucrezia Stellacci
 
 Cari Soci, 
vi comunico che abbiamo appena effettuato, come sezione, una donazione del 
valore di € 550,00 all'ospedale di Rossano, presidio zonale per il coronavirus. 
Avremmo voluto contribuire con una somma maggiore, ma il fondo cassa della 
sezione, da cui è stata prelevata la cifra, non ci ha consentito di optare per 
un importo diverso, perché cmq un minimo deve essere disponibile per necessità 
varie. Il materiale era già disponibile nel magazzino della sanitaria che 
abbiamo contattato per la fornitura, ed è stato stamattina consegnato alla 
farmacia dell'ospedale. E' stata la stessa farmacia a indicare nei giorni scorsi 
alla socia e vice-presidente Alessandra Mazzei, che ringrazio per aver fatto da 
tramite in tutta "l'operazione", ciò di cui c'era più bisogno: guanti monouso in 
lattice, copriscarpe in CPE e igienizzanti per le mani. Siamo sicuramente 
contenti per aver potuto dare un piccolo contributo in un momento di grandi 
necessità e incertezze. I messaggi di gratitudine sia del primario della 
radiologia, dott. Mario Giusti, che della farmacista dell'ospedale, dott.ssa 
Cirò, hanno regalato un po' di gioia nell'angoscia di queste giornate. E' giusto 
che voi siate partecipi di tutto ciò che il Consiglio decide e opera, perché voi 
siete il pilastro della sezione e i fondi sono i vostri contributi, per tale 
ragione qui seguito posterò le foto del materiale, della fattura e i messaggi di 
cui ho appena riferito. Come Consiglio vorremmo però che il nostro intervento 
pro-lotta coronavirus, non si fermasse solo alla donazione della sezione. Per 
questo chiediamo a noi stessi e a voi di contribuire anche singolarmente, se 
potete, con la cifra che ritenete più opportuno, entro il 2 aprile con un 
contributo sul conto della sezione. Date la situazione, possiamo solo usare il 
canale del conto corrente, perché non possiamo personalmente incontrarci. La somma totale che ci perverrà verrà utilizzata per un'altra/e donazione/i, 
all'ospedale di Rossano se ce ne sarà ancora bisogno, o al comune per l'acquisto 
dell'autoambulanza oppure, chiedendo direttamente alla protezione civile. 
Abbiamo messo la data di scadenza per il contributo perché, come sapete, questa 
vicenda è anche una lotta contro il tempo e il picco è previsto proprio in 
questi giorni.
 Riguardo alla cifra, ovviamente ciascuno decide secondo le proprie 
disponibilità, ma consentitemi di osservare che nel disastro generale, noi 
docenti/dirigenti siamo, fino ad ora e speriamo sempre, privilegiati, perché 
abbiamo ricevuto per intero lo stipendio di marzo e da un punto di vista 
economico non dovremmo avere conseguenze. Scusatemi per questa osservazione, ma 
era doverosa, pensando a quanti hanno una piccola attività in proprio e non 
stanno passando tempi facili.
 Vorremmo fare tanto per alleviare la sofferenza di tanti nostri connazionali, 
colpiti dal virus direttamente o indirettamente, colpiti negli affetti più cari, 
colpiti nella loro dignità sia come malati che anche come operatori sanitari, 
per colpa di una sanità che spesso ha sperperato i nostri contributi di 
cittadini, ma ora possiamo fare ben poco. Una piccola donazione rientra in 
questo poco.
 Questo l’IBAN della sezione :
 IT46G0301503200000005607541 intestato a Mirella Pacifico, Caruso Gregorio, 
Arcidiacone Maria Grazia (essendo la nostra una sezione non dotata di 
personalità giuridica, il conto è intestato a componenti del Consiglio in carica 
nel 2015 ma è, appunto, della sezione).
 Sperando in un vostro positivo riscontro, vi saluto caramente, con il desiderio 
che tutti abbiamo della fine di questo incubo.
 
 Comunico 
che da ieri, 24-3, è attivo il corso "Educare crescendo.. nella ricerca della 
verità".Gli iscritti hanno ricevuto le credenziali di accesso alla piattaforma, tramite 
mail personali.
 Per eventuali problemi possono chiamare i nn. 3285561732 o 3292400183.
 Pace e bene
 Anna Bisazza Madeo
 
 
	
		| Carissimi, 
		come sapete l'ospedale di Rossano è stato individuato come unità 
		operativa per l'emergenza coronavirus di tutta la sibaritite, circa 220 
		mila abitanti. L'ospedale non è pronto a fronteggiare l'emergenza che 
		potrebbe verificarsi nei prossimi giorni. Il grido di allarme dei medici 
		è chiaro: la struttura manca delle attrezzature indispensabili allo 
		scopo. Sappiamo benissimo che ci sono gravi colpe per la situazione 
		della sanità in Calabria oggi. Ma ora non è questa la sede ne' il 
		momento per parlarne. Ora, invece, nell'interesse comune, si tratta di agire tutti e agire 
		subito.
 In questi giorni, percio', ci stiamo confrontando nel direttivo e ci 
		stiamo anche sentendo con altre associazioni. Sicuramente è di tutti il 
		desiderio di dare il proprio contributo, ma non dobbiamo agire 
		separatamente, disordinatamente e solo sotto spinte emotive, ma occorre 
		programmare un'azione organica e condivisa con i nostri sanitari.
 Abbiamo, perciò, sentito l' amministrazione comunale di 
		Corigliano-Rossano per capire se possono fare loro il coordinamento e ci 
		hanno appena comunicato che a brevissimo attiveranno le procedure 
		necessarie, alle quali tutti potremo fare riferimento. Noi associazioni 
		potremo o convogliare tutte le donazioni dei nostri soci e poi versarle 
		lì, oppure direttamente invitare a fare la donazione sul conto comunale. 
		Scegliamo la via più efficace e semplice per noi. Di certo non ci 
		interessano vetrine né comunicati stampa. Solo aiutare, per quel che 
		possiamo e dobbiamo.
 Ci tenevamo a condividere da subito con voi questo pensiero e a sentire 
		il vostro parere. A tutti da me e dal nostro direttivo un 
		affettuosissimo saluto
 
		Mirella Pacifico, Presidente |  
 
corso di preparazione a Dirigente Tecnico 
 
 
 PROPOSTA WEBINAR “UCIIM 
- Didattica a distanza con Apple e CISCO” ~ Venerdì 13 marzo 2020, ore 11.00
 Da diffondere presso le Istituzioni Scolastiche
 Destinatari: Dirigenti Scolastici e Docenti
 
modalita' consultazione registrazione webinar 13.03.2020.pdf 
COMUNICAZIONE ATTIVAZIONE WEBINAR DAD 
 EMERGENZA CORONAVIRUS 
 
vademecum-aias-sul-coronavirus__PDF_CF6D3C5A6D2BD56A 
DPCM 4 MARZO 2020 
COMUNICATO UCIIM 
 
	
		| Ecco i 
		numeri verdi regionali attivati per l'emergenza Nuovo Coronavirus utili 
		a decongestionare le linee di emergenza e garantire rapida risposta a 
		chi ha bisogno immediato di aiuto. 
 Calabria: 800 76 76 76
 Campania: 800 90 96 99
 Emilia-Romagna: 800 033 033
 Friuli Venezia Giulia: 800 500 300
 Lazio: 800 11 88 00
 Lombardia: 800 89 45 45
 Marche: 800 93 66 77
 Piemonte: 800 333 444
 Provincia autonoma di Trento: 800 86 73 88
 Sicilia: 800 45 87 87
 Toscana: 800 55 60 60
 Trentino Alto Adige: 800 751 751
 Umbria: 800 63 63 63
 Val d’Aosta: 800 122 121
 Veneto: 800 46 23 40
 
 Condividili, e lasciamo funzionare e liberi i numeri del soccorso! 
		#sosemergenza
 |  
 Festa tesseramento 
domenica 16 febbraio 2020 
VEDI LE FOTO 
DELL'EVENTO 
 
Concorso Nazionale “Un ospedale con più Sollievo” XIII edizione 
BANDO 
DI CONCORSO 2020 
 
	
		| Vi ricordo che la 
		festa del tesseramento sarà domenica 16 febbraio.Ore 18.00, parrocchia S. Paolo, Rossano scalo, S. Messa e consegna delle 
		tessere, sia ai vecchi che ai nuovi soci alla presenza di S.E. Mons. 
		Giuseppe Satriano e del Consulente ecclesiastico, don Giuseppe Scigliano.
 Ore 20.00 serata conviviale presso il ristorante "Le Macine", Rossano 
		scalo. È cambiato il locale della cena ma non il prezzo della stessa.
 Ricordiamo che sia la S. Messa che la cena sono aperte anche ai 
		familiari. Aspettiamo le vostre prenotazioni ma, prima di tutto, 
		aspettiamo la vostra adesione all'associazione per il 2020!
 Vi informo, inoltre, che oltre 20 attività commerciali hanno già firmato 
		la convenzione con la nostra sezione per sconti riservati ai soci
 Per Il Consiglio 
		sezionale, Mirella Pacifico, Presidente 
		
		.................................................. Carissimi, vi 
		comunico che il tesseramento sarà domenica 16 febbraio invece di sabato 
		8 febbraio. Il vescovo non era disponibile giorno 8 e, appunto, ci ha 
		indicato lui stesso come data il 16. La S. Messa sarà sempre celebrata 
		presso la Parrocchia S. Paolo di Rossano, alle ore 18.00, coincidendo, 
		pertanto con la celebrazione festiva. Seguira' sempre la cena al prezzo 
		di 18 euro. Ci scusiamo per questa variazione ma pensiamo ne valga la pena: la 
		presenza di S. Eccellenza è sicuramente un valore aggiunto alla nostra 
		festa.
 Slitta di qualche giorno la comunicazione da parte vostra di chi verrà a 
		cena. Vi prego di comunicarlo entro lunedì 27 gennaio. Grazie
 Per Il Consiglio 
		sezionale, Mirella Pacifico, Presidente 
		
		.................................................. Cari soci, gennaio 
		è un mese importante per la nostra associazione. Si festeggia S. 
		Tommaso, patrono dell'Uciim e ci si prepara a rinnovare la nostra 
		adesione all'associazione. Quest'anno la festa del tesseramento è stata programmata per sabato 8 
		febbraio con la celebrazione della S. Messa prefestiva, alle ore 18.00, 
		presso la Parrocchia S. Paolo, a Rossano Scalo. Dopo la Messa ci 
		ritroveremo insieme al ristorante "Maqueda", sempre a Rossano scalo, in 
		via Cosmo Toscano, 25 (vicino alla rotatoria direzione Piragineti) per 
		una pizza "rinforzata" al costo di € 18.00. La cena è aperta anche ai 
		vostri familiari.
 Due le novità del tesseramento 
		di quest'anno:1) Ritorna la tessera cartacea con validità annuale. Ciò significa che 
		ciascuno di noi, ovvero che sia ai vecchi che ai nuovi soci, alla fine 
		della S. Messa verrà consegnata la nuova tessera, benedetta durante la 
		celebrazione. Una ragione in più per essere presenti a testimoniare la 
		nostra adesione
 2) Oltre alla tessera, verrà anche fornito l'elenco degli esercizi e 
		delle attività commerciali con cui la nostra sezione ha stipulato la 
		convenzione che permette a voi soci, dietro esibizione della tessera, di 
		avere diritto ad uno sconto sui prodotti o sui servizi erogati.
 Speriamo che apprezziate questa iniziativa, tra l'altro già praticata 
		diversi anni fa, che si inserisce nell'intento di questo Consiglio di 
		offrire un sempre miglior servizio a voi Soci.
 Per evitare confusione durante 
		la festa del tesseramento, vi chiediamo di versare fin d'ora la quota 
		annuale di adesione all'uciim, che rimane invariata, € 35,00, ai 
		componenti del Consiglio sezionale o ai referenti d'istituto o a me 
		medesima. Ciò consentirà di preparare in anticipo le tessere da consegnare.
 Un'ultima raccomandazione: il 
		titolare del "Maqueda" ci ha chiesto di comunicare con largo anticipo il 
		numero dei partecipanti alla cena, in quanto essendo sabato sera deve 
		eventualmente disdire altre prenotazioni. Vi chiedo, pertanto, di dare la vostra adesione (e quella di eventuali 
		famigliari) ai consiglieri sezionali, ai referenti d'istituto o a me, 
		con messaggio privato, entro e non oltre mercoledì 22 gennaio. Evitiamo, 
		per favore, di scriverlo sul gruppo, ma facciamolo con messaggi privati.
 Ulteriori dettagli vi saranno 
		forniti nei prossimi giorni. Grazie fin d'ora per la vostra adesione e partecipazione.
 Per Il Consiglio 
		sezionale, Mirella Pacifico, Presidente |  
 AVVISO:VISTE le richieste pervenute, le iscrizioni al corso "EDUCARE CRESCENDO, NELLA 
RICERCA DELLA VERITÀ'" sono prorogate inderogabilmente al 30.01.2020.
 
 
 
 
 
 Cari Amici,essere docenti cristiani è una doppia responsabilità e non possiamo non 
prenderne sempre più coscienza.
 Vi invito a fare insieme il percorso di pastorale, che di seguito allego, e a 
diffonderlo nei gruppi e tra i colleghi.
 A tutti e a ciascuno gli auguri più sentiti di ogni autentico bene.
 Anna Bisazza Madeo - 
Presidente CNF 
PROGRAMMA PASTORALE - EDUCARE CRESCENDO... NELLA RICERCA DELLA VERITÀ Come già sapete è già 
stato diffuso il Corso di Formazione sulla Pastorale Scolastica “EDUCARE 
CRESCENDO…. NELLA RICERCA DELLA VERITÀ”.Proprio oggi 19 dicembre è stato approvato in via definitiva il Decreto Scuola 
dove è presente anche il Concorso per Insegnanti di Religione.
 L’UCIIM, così come nel 2004, organizza un corso di preparazione a tale 
concorso.
 In attesa del bando è opportuno consigliare ai docenti IRC che devono 
partecipare al Concorso, di iscriversi al Corso di Formazione di cui sopra: 
infatti alcuni argomenti saranno utili per il Concorso.
 Vi invito pertanto a diffondere il presente avviso.
 Rosalba Candela - 
Presidente Nazionale 
 ESSERE UCIIM DA 40 
ANNI - 26.11.2019 E' stato un bellissimo 
momento di vita associativa. Un bel convegno e un'ottima cena. Tanta 
convivialità e gioia nello stare insieme.  Grazie a tutto il 
Consiglio. Nella fase organizzativa ho avvertito pienamente la disponibilità di 
voi tutti e voi tutti avete lavorato insieme a me. Ogni tassello è stato vostro 
e mio insieme, ed era giusto che ciò emergesse. Il video, la locandina, i regali 
agli ospiti, i brani che gli ex presidenti hanno letto, il menu della cena, la 
scaletta e tanto altro, sono stati frutti delle vostre idee e del vostro 
impegno. Ogni volta che conduco un seminario o un convegno non posso non pensare 
che dietro a me che appaio, ci siete voi altri consiglieri, eletti e non, che si 
spendono per l'associazione e che non avete visibilità. Per cui è doveroso far 
presente alla platea che dietro chi appare ci sono altre menti e altre braccia 
che lavorano per il medesimo fine. Mirella PacificoPresidente sezionale
 
VEDI LE FOTO 
DELL'EVENTO 
 
 Speriamo che abbiate già "saved 
the date" e quindi essere in tanti a festeggiare la sezione a cui apparteniamo. 
Lo dobbiamo agli importanti ospiti presenti, tra cui la Presidente nazionale 
dell'Uciim, il nostro Arcivescovo e Mons. Milito, consulente ecclesiastico per 
molti anni . Lo dobbiamo all'associazione di cui facciamo parte ma, soprattutto, 
lo dobbiamo a noi stessi per essere coerenti e testimoniare il senso di 
appartenenza all'Uciim. Mirella PacificoPresidente sezionale
 
 
 Si condivide il secondo 
incontro promosso dall'Ufficio diocesano scuola in collaborazione con l'AGE 
Jonio-Cosentino. La tematica è molto importante e si inserisce nel filone scelto 
dall'Ufficio per un positivo protagonismo delle famiglie nella scuola. 
L'alleanza, la sinergia tra famiglia e scuola è fondamentale per educare ai 
valori, a quei valori che oggi sembrano essere più che mai in crisi. L'incontro si svolgerà lunedì 25 novembre 2019, alle ore 16.30, presso l'aula 
magna del Liceo Scientifico di Rossano.
 Vi aspettiamo numerosi!
 Grazie!
 Mirella PacificoPresidente sezionale
 
 
Gentilissimi,Vi informo che è attiva sul sito www.uciim.it la sezione "Legislazione 
scolastica", con una nuova strutturazione organizzata per tipi di provvedimento.
 Cliccando su ognuna delle tipologie si apre una schermata che contiene una 
selezione ragionata di novità normative a partire dal mese di giugno 2019, 
accompagnate da un breve commento introduttivo; segue poi il link che permette 
di accedere direttamente al documento ufficiale.
 Al momento le voci sono 6: leggi, decreti ministeriali, circolari ministeriali, 
note ministeriali, ordinanze ministeriali e disegni di legge. Quest'ultima voce 
è una novità assoluta e vuole portare a conoscenza di tutti alcune proposte 
legislative su tematiche attuali che potrebbero divenire, se approvate, norme 
giuridiche statali.
 Vi e' poi una ulteriore sotto-sezione che costituisce un archivio dei principali 
interventi normativi nel settore scuola/istruzione degli ultimi anni.
 Vi invito cortesemente a diffondere nei vari gruppi e social questa informativa. 
Grazie.
 
Vicepresidente Nazionale Anna Bisazza 
http://www.uciim.it/  
 
Decreto Scuola per i Concorsi 
https://linserto.it/2019/10/29/mattarella-ha-firmato-il-decreto-scuola-via-ai-concorsi-uid-2/
 
 L’INSEGNAMENTO 
TRASVERSALE DELL’EDUCAZIONE CIVICA: COSTRUZIONE DI CURRICULA DI ISTITUTO
 
 
PROGRAMMA CORSO CITTADINANZA (1).pdf 
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf80Gvntf6b72SpR8kG27iCT4DEWH-8KZvuV4CBW1DEvqQwqQ/viewform
 
 Corsi di formazione 
UCIIM 2019/2020 
1. CIRCOLARE FORMAZIONE 2019-2020.pdf 
 Corso di preparazione 
al CONCORSO PER DIRIGENTI TECNICI 
 
LOCANDINA 
DIRIGENTI TECNICI.pdf 
CORSO DI PREPARAZIONE PER DIRIGENTI TECNICI.pdf 
https://linserto.it/2019/10/20/ministero-istruzione-concorso-dirigente-tecnico-corso-di-preparazione-delluciim-uid-2/
 
 
	
		| Corso di 
		lingua inglese  Cari soci, nell’ambito 
		dell’offerta formativa per questo anno sociale, intendiamo proporre 
		corso di lingua inglese riservato agli iscritti alla nostra sezione. Il corso sarà tenuto da un giovane docente madrelingua. Le lezioni 
		potrebbero essere 2 a settimana, per un totale di 8 al mese, in giorni e 
		orario (ovviamente di pomeriggio) da concordare. La sede è l’ITA 
		(Istituto Tecnico Agrario), contrada Frasso Rossano, con possibilità di 
		estenderlo ad altre sedi se ci dovesse essere un buon numero di iscritti 
		di una determinata località.
 Riteniamo si tratti di un’importante opportunità per imparare una lingua 
		che è veramente “passaporto per il mondo e nel mondo”. Il docente 
		madrelingua garantisce una metodologia innovativa e partecipativa e 
		consente un approccio diretto alla lingua e cultura anglosassone.
 È previsto un prezzo speciale per i soci UCIIM in regola con il 
		pagamento della quota annuale e per quelli che intendono aderire alla 
		nostra associazione.
 Per ulteriori informazioni potete contattare i referenti del Consiglio 
		sezionale delle varie scuole.
 Se interessati, potete iscrivervi direttamente utilizzando il seguente 
		link:
 
		
		
		https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSep8ZYGPSIOlPCuAcIqU0vFdg4BA5tWYa_ysadH90Q-5Qe3Kw/viewform?vc=0&c=0&w=1
		 |  
 
(clicca per ingrandire)
  Importante iniziativa 
proposta dall'Ufficio diocesano scuola e fortemente voluta dall'Arcivescovo di 
Rossano-Cariati. Si tratta del progetto "Immischiati a scuola, per un nuovo 
protagonismo delle famiglie nella scuola",  che viene portato avanti, in tante 
regioni d'Italia,  dal Forum nazionale delle famiglie.  Il progetto verrà 
presentato lunedì 14 ottobre 2019, alle ore 16.30, presso l'aula magna 
dell'ITIS, a Rossano.   
 Giornata Mondiale degli 
Insegnanti: il futuro della professioneIntervista a Rosalba Candela, presidente nazionale UCIIM
 
https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2019-10/giornata-mondiale-insegnanti-2019-unesco.html
 
 
 
 
Elezioni Organi collegiali 2019/20 
 
CITTADINI DEL MONDO 
(Vicepresidente Nazionale prof.ssa Anna Bisazza) 
 
https://www.direfareinsegnare.education/news-istruzione/parlare-di-sostenibilita-a-scuola-l-agenda-2030/
 
 
Nota 
MIUR - Educazione ambientale... 
 
Lettera Ministro Fioramonti 
 
https://www.miur.gov.it/web/guest/avvisi  
 
COMUNICATO UCIIM 13 SETTEMBRE 2019 
 
Messaggio 
Studenti 2019/2020 (Mons. Michele Pennisi Vescovo di Monreale) 
 MIUR -
Insegnamento dell'educazione civica nelle scuole 
 
 
 In 
occasione della Riunione plenaria tenutasi a Roma giovedì 12 settembre u.s., 
sono stati pubblicati sul sito del Centenario gli Atti del Convegno 
Internazionale Sturziano "L'attualità di un impegno nuovo" che potrete trovare 
al seguente link :  
https://www.centenariosturzo.org/docs/ACS.pdf  
 
	
		|  CESARINA Tutto è compiuto per chi resta con la percezione forte dell’assenza.
 Ma Gesù è risorto e ci ha promesso che con Lui risorgeremo. “Io credo 
		risorgerò …”
 Tu, carissima Cesarina, salda nella fede, hai “combattuto la buona 
		battaglia” e ora hai iniziato la nuova Vita. È una festa: lo Spirito 
		esulta davanti alla gloria di Dio, io lo credo fermamente, altrimenti 
		questa esistenza terrena non avrebbe alcun senso. Il senso è l’Amore che 
		ti ha legato indissolubilmente alla nostra Uciim, al suo Fondatore, ai 
		suoi membri, con sfumature diverse, a me cui hai dedicato particolari 
		attenzioni. Non potrò mai esserti abbastanza grata.
 La passione per il bene dell’educazione dei giovani è stato il filo 
		rosso che ha guidato la tua straordinaria operosità, prima accanto a 
		Gesualdo e poi come missione affidataTi. Hai seguito questa Tua chiara 
		vocazione con impareggiabili doti di intelligenza acuta e sottile, di 
		cultura aperta, di profetica visione della realtà, di cuore generoso, di 
		vivacità propositiva e di largo coinvolgimento sulle basi di 
		inconfutabile razionalità. Tanto ha consentito che la tua presenza 
		attiva fosse un costante richiamo ai valori nel seno delle più alte 
		istituzioni scolastiche e politico sociali, ruolo unanimemente 
		riconosciuto e riconfermato ancora oggi. All’interno dell’Associazione 
		hai puntato sulla ricerca e sulla formazione, senza mai risparmiarti di 
		intervenire nelle Sezioni periferiche di tutta Italia.
 Quante occasioni (incontri, convegni, viaggi) sono fissati nella memoria 
		e non li dimenticheremo né il mio gruppo allora molto giovane e vivace, 
		né io e i miei familiari che ti abbiamo avuto graditissima ospite più 
		volte. La tua presenza era una ventata di aria salubre, un’integrazione 
		delle energie entusiastiche e volitive, una ricostituzione del mandato 
		professionale nel senso della vera educazione.
 Ricordo le tue brillanti relazioni intessute di contenuti chiari, 
		trasmissibili e coinvolgenti. Ricordo la tua determinazione 
		nell’affrontare problemi della scuola e dell’Uciim, così come ricordo la 
		cordiale affettuosità, la tenerezza che sprigionavi con il tuo sorriso e 
		lo stupore che mi incutevi con la tua umiltà in alcuni momenti più 
		confidenziali.
 Grazie di tutto mia indimenticabile maestra e amica, se qualcosa di 
		buono sono riuscita a dare alla scuola e ad offrire all’Uciim in gran 
		parte è merito tuo.
 Prega per noi, prega per me e aspettami. Il tempo è come un soffio.
 29.08.2019 Anna Bisazza Madeo
 |  
 
	
		| La grande 
		calura estiva e il fuoco incrociato tra parti ed esponenti politici ci 
		inducono ad un atteggiamento staccato e ozioso. Forse sarebbe il momento per riflettere sulla realtà socio—politica di 
		cui in qualche modo siamo parte.
 Uno spunto efficace mi sembra l'editoriale della rivista "Scuola e Uomo" 
		(n. 3-4 2018), che vi ripropongo.
 Anna Bisazza
 
		
		CHE SARA DELL'ITALIA.........EDITORIALE 2018 |  
 
	
		| A tutti i 
		corsisti dell'Unità formativa 2019: è stata inviata una mail sulla 
		vostra casella di posta elettronica riguardo alla prosecuzione dei 
		lavori iniziati durante gli incontri in presenza. Quanto richiesto deve 
		essere inoltrato entro il 13 luglio 2019, all'indirizzo indicato
		
		(uciimmirto-rossano@aruba.it ). Per essere certi della ricezione 
		della comunicazione, si prega di controllare sia l'indirizzo 
		istituzionale, ovvero la posta di istruzione che quello personale. 
		Speriamo che sia tutto chiaro. Siamo a disposizione per qualsiasi 
		chiarimento Alessandra Mazzei (alessandramazzei@icloud.com 
		)  Mirella Pacifico
		(mirellapacifico@inwind.it 
		) I LAVORI SARANNO PUBBLICATI 
		NELL'AREA RISERVATA  |  |