| 
	
		| Formazione e aggiornamento |  
		| 
  L'UCIIM è 
		soggetto
 qualificato dal MIUR
 per la formazione
 e l'aggiornamento
 del personale della Scuola
 (DM 177/2000,
 Direttiva 90/2003,
 DM 5/7/2005 - Prot. N. 1229)
 
  
 |  
		|  |    |  |   FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO   
	
		| 
	Relazione, in PowerPoint, della Presidente nazionale UCIIM Rosalba Candela,
	tenuta in occasione del Convegno "Dalla valutazione un mondo di 
	possibilità" 15.5.2014
   |  
		| REPORTAGE a cura di Ignazio Russo - Ufficio stampa Presentazione del saggio di Giuseppe Serio
	“Scienza e Religione – Un dialogo possibile”
 |  
		| Seminario 
		DISTURBI SPECIFICI 
		DI APPRENDIMENTO E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
 
		28 MARZO 2014 ORE 15,00/19,00      -     
		I.T.C. “L. PALMA” - CORIGLIANO dispense
		
		
		a cura del Relatore Pierangelo Coltelli V. Presidente Nazionale UCIIM 
		dispense
		
		
		a cura del Relatore 
		
		Maria Vittoria Cannatelli Psicologa-Psicoterapeuta |  
		| 
		PROGETTO-SPERIMENTAZIONE  
		per l’ACCOGLIENZA e l’INTEGRAZIONE 
		INTERCULTURALE 
		
		“A 
		scuola, il mondo!....scopriamolo insieme” 
		Campora San Giovanni - Amantea 
		20-21-22 settembre 2013 
		
		Gruppo di lavoro |  
		| Corso di 
Aggiornamento e Formazione professionale tenutosi
			c/o il Liceo scientifico di Rossano nei 
			giorni 27 e 28 aprile 2012
 dispense
		
		
		a cura del Relatore Giacomo Timpanaro V. Presidente Nazionale UCIIM 
		
		
		 PROGETTARE 
LA PRASSI EDUCATIVO-DIDATTICA |  
		| 
		
		Corso di Formazione e aggiornamento professionale “Progettare 
		e valutare per certificare le competenze”
 c/o IPSIA “Nicholas Green” 
		a Corigliano,
 Relatore Prof. Giacomo TIMPANARO, Vicepresidente nazionale UCIIM.
 
		
		21-22.3.2011 
		
		SCARICA SLIDES DELLE RELAZIONI DEL PROF. G. TIMPANARO
		 |  
		| 
CONVEGNO REGIONALE 
UCIIM CALABRIA 
Centro Congressi "La Principessa", Campora S. Giovanni di 
AMANTEA CS, 8/9 maggio 2010 
"La Scuola 
ri-formata: realtà e prospettive".  
Programma svolto - Alcuni 
Documenti - Foto(per scaricare i documenti completi scrivi alla mail del sito)
 
	
		| Introduzione ai lavori - Franco 
		Caravetta, Presidente Regionale UCIIM |  
		|  |  
		| Intervento del Presidente Nazionale UCIIM 
		- Giovanni Villarossa |  
		| "La scuola dell'infanzia e il 1° Ciclo 
		secondo la ri-forma" - Maria Grazia Saffioti, Docente di Scienze 
		Matematiche, I.C. di Falerna (CZ) |  |  
		| 
		Assetto 
		ordinamentale, organizzativo e didattico |  |  
		| Valutazione |  |  
		|  |  
		| "Nodi critici della Secondaria superiore 
		ri-formata" - Giacomo Timpanaro, Vice-Presidente nazionale UCIIM, 
		con Delega alla formazione |  
		|  |  
		| "La carriera dei docenti. Progressione o 
		passo del gambero?" - Rosalba Candela, Vice - Presidente Nazionale 
		Vicaria UCIIM |  |  
		|  |  
		| Dibattito Coordina Pina Spataro, 
		Presidente Regionale emerita UCIIM Calabria |  
		|  |  
		| Comunicazione: "Dati significativi nella 
		nostra Regione" - Mirella Pacifico, in servizio presso I'U.S.R. 
		Calabria, Consigliera Centrale UCIIM |  |  
		|  |  
		| Dibattito Coordina Felice Caruso, 
		Vice Presidente regionale UCIIM |  
		|  |  
		| Comunicazioni sui risultati emersi dal Seminario 
		di primavera:Indagine: riferisce Giovanni Villarossa
 Aspetti didattici: riferisce Giacomo Timpanaro
 | Indagine |  |  
		|  |  
		| Coordinamento e Conclusione dei lavori -
		Anna Bisazza Madeo, Vice-Presidente nazionale UCIIM |  |  
		| 
	
		| 
Incontro 
di Formazione "Il codice da Vinci" a cura di Mirella Pacifico - 2 marzo 2007
 |  |  |    |