| 
	
		| Formazione e aggiornamento |  
		| 
  L'UCIIM è 
		soggetto
 qualificato dal MIUR
 per la formazione
 e l'aggiornamento
 del personale della Scuola
 (DM 177/2000,
 Direttiva 90/2003,
 DM 5/7/2005 - Prot. N. 1229)
 
  
 |  
		|  |    |  |   ARCHIVIO NOTIZIE Anno 
sociale 2016 
	
		| 
		
		In 
		allegato la locandina e il link del terzo incontro di formazione 
		programmato per questo anno sociale:https://docs.google.com/forms/d/143fgBVgZB4QGHxBqe18QKO-aFole__6sPyfaFe-Lvlg/edit"Didattiche collaborative e ICF per una scuola inclusiva". Si terrà 
		giorno 14 dicembre 2016 presso l'Istituto "Isabella De Rosis" al Frasso 
		di Rossano.
 Per iscriversi cliccare sul link che si aprirà automaticamente; nel caso 
		ciò non avvenga, con tasto destro del mouse cliccare su "apri 
		collegamento".
 
			Il contributo per i soci è di 5 euro; euro 10  per i non soci, 
			detraibile dal bonus docenti. Per i soci che non lavorano sono 
			previste agevolazioni.  
			  |  
		| 
		
		In 
		allegato la locandina del  2° incontro  dell'itinerario formativo 
		intrapreso quest'anno. Come sapete si svolgerà nei giorni 1 e 2 dicembre 2016. L'iniziativa è 
		aperta a tutti,  ma per partecipare è necessario iscriversi compilando 
		la scheda che si apre evidenziando il link seguente,    cliccandovi  poi 
		sopra con mouse destro e aprendo la pagina del collegamento:
 
 https://docs.google.com/forms/d/1oPxb8udJiZsKsxQ8Xr4MyGLSOwDhLvqGBwBaLLtVw2U/edit
 
 Il link sarà anche disponibile  sul nostro sito  www.uciimmirto-rossano.it
 
 Il contributo di partecipazione per i due pomeriggi è di € 10,00 per i 
		soci e di € 20,00 per i non soci. Se si partecipa un solo pomeriggio il 
		contributo sarà di € 5,00 per i soci e di € 10,00 per i non soci.
 Verrà rilasciata regolare ricevuta detraibile dal bonus docenti. Il 
		contributo deve essere  versato prima dell'inizio del seminario.
 
		   |  
		| 
PROGRAMMAZIONE 2016 2017    |  
		| 
		
		Cari soci, 
			come più volte ricordato, l'appartenenza ad un'associazione si 
			esprime attraverso la partecipazione a tutti i momenti di vita 
			associativa, non solo a quelli specificamente professionali. Per 
			tale ragione auspichiamo  che accogliate favorevolmente la visita 
			guidata a  Lecce, programmata per domenica 
			11 dicembre 2016, e 
			vi organizziate in modo tale da potervi partecipare, per trascorrere 
			insieme una giornata e  di cultura, relax, curiosità e allegria.  
			In allegato il programma dettagliato. 
  
			Vi aspettiamo numerosi! 
  
			Cari saluti   |  
		| 
		   |  
		| 
		 È mancato 
		inaspettatamente all’affetto dei familiari e degli innumerevoli amici 
		FRANCESCO FUSCA, ispettore emerito del MIUR, già Dirigente dell’ATP di 
		Cosenza, poeta, scrittore, Socio della Sezione UCIIM di Mirto-Rossano, 
		cui offriva da sempre disponibilità e collaborazione. Italo-albanese, viveva a Corigliano 
		Calabro ma amava definirsi cittadino del mondo. Fortemente appassionato della Scuola, è 
		stato ininterrottamente presente, attivo e propositivo nelle scuole, 
		fino all’ultimo giorno. Studi, ricerche, pubblicazioni spaziavano 
		in ambiti vasti: dalla pedagogia alla letteratura ed alla saggistica, 
		dalla disabilità alla dispersione scolastica, dai diritti umani alla 
		giustizia ed alla solidarietà, dall’intercultura alla cittadinanza 
		europea, … Temi preferiti nella sua poesia erano gli 
		affetti familiari, i canti d’amore, lo stupore per le piccole cose che, 
		stimolando la fantasia da “fanciullino”, provocava sensibilità creativa 
		di pensieri e parole.  C’è un testo poetico che va richiamato in 
		questo momento: I versi della pietà (2008: composto a 60 anni), 
		in cui affrontava il difficile problema della morte. Altrettanto 
		singolare è quanto scrive su whatsapp la mattina dell’imprevedibile 
		trapasso: “…si viaggia sempre, ma a rilento. E non soltanto per la 
		calura estiva della nostra bella Calabria … Ci sono ‘stanchezze’ che non 
		si dicono, anche perché ‘Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie’ 
		e, anche, perché : ‘La morte si sconta vivendo’. Sorridere, prego! Senza 
		Malinconia, ma solo con Nostalgia…”. Addio, buon amico. Non potremo non 
		ricordarti: sei stato esemplare per dinamicità ed entusiasmo. Nessuno ti 
		ha mai fatto perdere la speranza in una Scuola ed in una società 
		migliori. Il nome di Dio è Misericordia: Egli ti 
		tenga vicino al Suo cuore. 
		
		Anna Bisazza Madeo   |  
		| 
			A tutti i soci che devono ancora regolarizzare l'adesione 
			A tutti gli iscritti al corso "Autovalutare per meglio 
			educare" 
  
			
				   Comunico che venerdì   27  maggio 
				 2016, dalle ore 15.30,  presso 
				l'IIS -ITIS "E. Majorana", Via N. Mazzei, Rossano Scalo,  ci 
				incontreremo sia per consentire a chi ancora non ha versato la 
				quota associativa per  il 2016 di regolarizzare la propria 
				 posizione che per  il terzo e ultimo incontro in presenza del 
				corso in oggetto. 
				Ai corsisti  raccomando la puntualità perché  questo incontro 
				coincide con il modulo 20  e, come è noto, le ore svolte in 
				presenza sono parte integrante del monte ore complessivo.  
				
  
					In attesa di vederci, cari saluti. 
					Mirella Pacifico 
					Presidente sezionale   |  
		| 
			Cari soci, 
			ci accingiamo a vivere  una settimana piuttosto intensa di 
			iniziative alle quali, ci auguriamo, possiate partecipare, 
			così da sentire  sempre più forte la motivazione di appartenenza  a 
			un'Associazione che è, prima di tutto,  Unione  di professionisti e 
			di persone. 
  
			Questi gli appuntamenti: 
			- lunedì 2 maggio, 
			ore 17.45, cattedrale di Rossano, Giubileo 
			della scuola; 
			- mercoledì 4 maggio, 
			ore 15.30, ITG "Falcone e Borsellino" - Corigliano Scalo, seminario 
			di formazione per  docenti "Progettazione, valutazione  e 
			  certificazione delle  competenze", relatore: prof. 
			Giacomo Timpanaro, vice-presidente nazionale UCIIM; 
			- giovedì 5 maggio, 
			ore 9.00, palateatro Mirto,  incontro-spettacolo  degli 
			alunni della scuola primaria di Mirto con lo scrittore 
			Luigi Dal Cin; 
			- giovedì 5 maggio, ore 
			15.30, Liceo Scientifico di Rossano, seminario 
			di formazione per i docenti "Quante storie, ragazzi!" 
			- venerdì 6 maggio,  ore 
			8.30 e ore 10.45, teatro 
			S. Marco Rossano, incontri-spettacolo degli 
			alunni delle scuole primarie di Rossano, Istituti Comprensivi I, II, 
			III e IV, con lo scrittore 
			Luigi Dal Cin. 
  
			In allegato le 
			locandine degli eventi. 
  
			In attesa di incontrarci, cari saluti 
			Per il Consiglio di sezione UCIIM Mirto-Rossano 
			Mirella Pacifico 
			Presidente sezionale 
			 
		   |  
		| 
 
    |  
		| 
	
		| SULLA STRADA DI EMMAUS
 CON IL RISORTO
 CLICCA PER INGRANDIRE |  |    |  
		|   
		
"IL LIBRO... MIO AMICO" 2016 
		
		Invito 
rassegna lettura 2016  Manifesto 
rassegna lettura 2016 
		
		03-04-15 CROSIA COMUNICATO n. 1 Al via  rassegna sensibilizz. lettura. Calendario completo(5)
   |  
		| 
Concorso Un Ospedale con più Sollievo 2016   |  
		| 
	5° incontro di formazione,  organizzato dalla nostra sezione in 
	collaborazione con le scuole del territorio,  si terrà mercoledì 16 marzo 
	p.v., dalle ore 15.30, presso l'aula magna dell'ITI "E. Majorana", via 
	Nestore Mazzei, a Rossano Scalo. 
	La tematica,  di grande interesse e attualità,  riguarda le  potenzialità 
	che un corretto e mirato uso delle tecnologie può avere nella didattica di 
	ogni ordine e grado di scuola. 
	  |  
		| 
Messaggio 
della segreteria nazionale dell'Uciim 
Corso di 
formazione/preparazione per i concorsi a cattedre   |  
		| 
			il tesseramento è un   appuntamento importante  nella vita di 
			un'associazione nel i  soci   si ritrovano  per rinnovare  la 
			propria adesione  o per esprimere  l'appartenenza ad essa  per la 
			prima volta, se nuovi;  è anche un'occasione   per riflettere su 
			quanto è stato fatto e   si dovrà fare per venire incontro alle 
			esigenze di chi vive la scuola quotidianamente e vuole viverla 
			sempre al meglio. 
  
			La festa dell'adesione si svolgerà, quindi, giorno 4 marzo  2016, 
			dalle ore 16.00, pressoPalazzo 
			De Rosis, p.za De 
			Rosis  a Rossano Centro, secondo 
			il seguente programma:
  
			- ore 16.00 Accoglienza e visita del Palazzo; 
			- ore 17.00 S. Messa, presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano; 
			- ore 18.00  Momento di convivialità con animazione musicale.  
  
			Riguardo alla quota di adesione 2016, la cifra è invariata rispetto 
			al 2015: 
			€ 35,00 socio ordinario con rivista online o cartacea; 
			€ 25,00 socio familiare con rivista online; 
			€ 25,00 socio giovane (dai 30  ai 35 anni) con rivista online; 
			€ 20,00 socio neolaureato fino ai 30 anni, con rivista online. 
  
			Per evitare confusione, sarebbe preferibile versare la propria quota 
			prima del tesseramento, rivolgendosi ai Consiglieri di Sezione:  
			Corigliano:  Carmelina Amerise; 
			 Rossano: Tiziana Canotto, Maria Rita D'Onghia, Mariolina 
			Ippolito,  Alessandra Mazzei; 
			Mirto:  M. Grazia Arcidiacone, Marisa Beraldi, Gregorio 
			Caruso, Tonino Madeo; 
			Cariati:  Ignazio 
			Russo 
			oltre che alla sottoscritta,  Mirella Pacifico. 
			Inoltre, se può risultare a voi più comodo, potete anche far 
			riferimento ai seguenti soci, individuati quali referenti 
			d'istituto: 
			Sibari: Dina 
			Milone (IC Sibari) 
			Corigliano: Rosanna Marino (IIS "N.Green" ); 
			Rossano: Stella Pizzuti (Liceo Classico); Rachele Fazio (IIS 
			"Majorana"); Sabrina Scaglione (ITG "Falcone e Borsellino"); Mirella 
			Renne (Scuola Media "Levi"- Scuola Media "Roncalli"); Emilia Rivitti 
			(IC "Amarelli"); Titti Fusco (IC Rossano III); 
			Cariati: Maria 
			Talarico (IC Cariati). 
			Questi nominativi sono solo indicativi, perché ciascun socio è 
			attore principale nella vita dell'associazione e deve apportare il 
			proprio contributo nelle forme e nelle modalità che ritiene più 
			opportune. Pertanto, ciascuno si senta coinvolto nel raccogliere 
			quote di adesione, nel collaborare per l'iscrizione di nuovi soci 
			( in allegato  la scheda  per eventuali nuove iscrizioni), nel 
			partecipare alla buona riuscita del tesseramento, nel dare 
			suggerimenti per tutto. 
  
			Grazie fin d'ora per la vostra collaborazione.   
  
			Cari saluti. 
			Per il  Consiglio di Sezione 
			Mirella Pacifico   |  
		| Quarto seminario  di formazione professionale,  organizzato dalla nostra 
	sezione  in collaborazione con il Liceo Scientifico "G. Galilei" di 
	Trebisacce,  dove l'incontro avrà luogo  nei giorni 18 e 19 febbraio 2016. 
	   |  
		| 
Terzo 
 incontro di formazione professionale, organizzato in collaborazione con L'IC di 
 Mirto, che si terrà nei giorni 3 e 4 febbraio 2016 presso il palateatro "G. 
Carrisi ".  
   |  
		| AUGURI 
VIVISSIMI AL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA  eletto 
durante il Congresso Regionale del 10.1.2016  
 
 Presidente 
regionale Andrea Codispoti, 
dirigente scolastico presso l’Istituto comprensivo “R. Pisano” di Pedace (CS);  vicepresidenti 
Maria Luisa Lagani 
(della sezione di Soverato)  e Alessandra 
Mazzei (della 
sezione di Mirto – Rossano). Il nuovo 
Consiglio regionale, 
è formato da Giuseppe 
Bruno (Paola), Palma 
Burrone (Reggio 
Calabria ),Antonio 
Iapichino (Mirto 
– Rossano ), Rosa 
Ielo  (Reggio 
Calabria), Rosanna 
Marino (Reggio 
Calabria) e Stella 
Pizzuti ( 
Mirto Rossano).   |  
		| 
		
		Al CONSIGLIO DI PRESIDENZAAi CONSIGLIERI NAZIONALI
 Ai PRESIDENTI REGIONALI, PROVINCIALI e SEZIONALI
 
 Con gioiosa soddisfazione comunico che ho partecipato al 
		Congresso regionale della Calabria, svoltosi ieri a Cosenza, ove ho 
		trattato il tema"L'UCIIM e la riforma della scuola". E' il primo 
		Congresso regionale che si celebra con le modalità previste dal nuovo 
		Regolamento.
 
		
		Mi auguro che in tutte le Regioni possano realizzarsi 
		giornate simili nello spirito e produttive nei risultati. Non posso non 
		condividere con tutti voi l'apprezzamento per la perfetta organizzazione 
		(sede prestigiosa, tempi serrati ma sereni di lavoro intervallati da 
		momenti di preghiera, convivialità semplice e in grande amicizia), per 
		l'accoglienza cordiale e la partecipazione entusiasta di Soci e 
		Dirigenti, per la presenza affabile e coinvolgente dell'Arcivescovo 
		Mons. Francesco Nolè, per gli esiti degli adempimenti prettamente 
		elettorali che hanno dato vita ad un nuovo Consiglio rinnovato all'80% 
		dei suoi membri, con presenze giovani, motivate ed entusiaste.
 Ne riporto la composizione: Presidente Andrea Codispoti, 
		V.Presidente Vicaria Maria Luisa Lagani, V.Presidente Alessandra Mazzei; 
		Membri: Giuseppe Bruno, Palma Burrone, Antonio Japichino, Rosa Ielo, 
		Rosanna Marino, Stella Pizzuti.
 
 Sono certa che potremo contare su un rilancio notevole 
		dell'UCIIM in Calabria.
 
 Rinnovo vivi ringraziamenti ai Consiglieri uscenti, in 
		particolare alla Presidente, Marisa Canale, per il servizio reso con 
		fedeltà; alla Sezione ospitante, anche questa rinnovata ed in crescita, 
		che ha avuto un ottimo esordio; a S.E. l'Arcivescovo Nolè, per 
		l'attenzione e la vicinanza dimostrateci; al Consulente Ecclesiastico 
		regionale, P. Rocco Benvenuto, che con l'essenzialità dei suoi 
		interventi lascia sempre un segno ed un messaggio; ai partecipanti, per 
		la correttezza e l'esemplarità; al Presidente regionale emerito, Franco 
		Caravetta, che ha presieduto la Commissione elettorale, per la 
		disponibilità competente che non viene mai meno; alla Consigliera 
		Mirella Pacifico, per la collaborazione; e, infine, alla impareggiabile 
		Presidente del Congresso, anima e riferimento dell'UCIIM calabrese e 
		nazionale, Anna Bisazza Madeo, V.Presidente nazionale Vicaria.
 
 Al Consiglio neo eletto gli auguri più forti e sentiti, a 
		nome personale e di tutta l'Associazione.
 
 Rosalba Candela – Presidente nazionale
   |  
		| RASSEGNA 
STAMPA - CONGRESSO REGIONALE 10.1.2016 
Quotidiano della Calabria 10.1.2016
  Da 
ionionotizie.it: Celebrato il congresso regionale dell’Uciim
 Oggi il congresso regionale dell’Uciim
 
http://www.youreporter.it/gallerie/Andrea_Codispoti_e_il_nuovo_Presidente_dell_UCIIM_Calabria_4/#1
   |  
		| 
		
		
		 CLICCA PER INGRANDIRE 
		Cari Soci, 
		vi comunichiamo l'importante incontro di formazione 
		organizzato dall'IIS ITAS-ITC di Rossano, in collaborazione con la 
		nostra Associazione sulla  "Flipped Classroom", ovvero la "didattica 
		capovolta", una nuova metodologia di insegnamento-apprendimento che 
		cambia l'impostazione tradizionale del lavoro in classe e a casa e rende 
		l'apprendimento più motivante e consapevole. 
		Il corso, prevalentemente rivolto ai docenti della Scuola 
		secondaria di II grado,  si terrà venerdì 
		8 gennaio presso la 
		nuova sede dell'ITAS, Via Ugo Gigli  c.da Frasso, dalle ore 14.30 alle 
		ore 18.30. Relatore sarà il prof. Maurizio Maglioni, uno dei maggiori 
		esperti italiani di questo approccio metodologico. 
		Il costo di partecipazione è di € 10,00 per i docenti che 
		non sono in servizio presso l'istituto che organizza il corso; la spesa 
		 rientra tra quelle previste  dal  bonus di € 500,00 accreditato la 
		scorso ottobre a tutti i docenti di ruolo, in quanto  si tratta di 
		attività di formazione e aggiornamento per la quale verrà rilasciata 
		regolare ricevuta,   
		Per partecipare è necessario 
		iscriversi, compilando entro il 07/01/2016 un  modulo 
		online reperibile  all'indirizzo www.iisitasitcrossano.it
		 
		Considerata l'attualità e l'importanza della tematica, si 
		auspica un'ampia partecipazione. 
		Buon 2016 a voi tutti! 
		Per il Consiglio di sezioneMirella Pacifico
 Presidente sezionale
 
		  |  
		| 
DOSSIER UCIIM SU LEGGE 107-2015   |  
		| 
Congresso Regionale 
Prima 
convocazione sabato 9 gennaio 2016 
Seconda 
convocazione domenica 10 gennaio 2016 
  Sala 
degli Stemmi, Curia Arcivescovile di Cosenza 
Convocazione Assemblea dei Soci per elezione Delegati al Congresso Regionale   
-   
DELEGA   |  
		| 
PROGRAMMAZIONE 2015 2016    |  
		| 
		 
		
		Dopo vari anni è stato pubblicato un testo a cura Uciim ed. AVE: IPOTESI 
		UOMO.   Il merito va a una infaticabile ucimina doc: Anna Bisazza Madeo. 
		A nome dell'UCIIM tutta un sentito grazie per esserci e per essermi 
		accanto.  
		
		Rosalba Candela Presidente Nazionale. 
		  |  
		| 
  
Da diffondere tra 
i Soci. 
Albo formatori     
-    
CURRICULUM VITAE PER FORMATORI   |  
		| 
  
CORSO DI PREPARAZIONE/FORMAZIONE PER ASPIRANTI DShttp://www.uciim.it/index.php?option=com_content&view=article&id=638:corso-preparazione-formazione-per-ds&catid=41&Itemid=430
 
  |  
		| 
		  
		INDAGINE CONOSCITIVA 
		
		IPOTESI UOMO 
		Nella consapevolezza che l’umanità si trova ad un bivio e che è tempo di 
		prendere coscienza del cambiamento epocale, l’UCIIM vuole contribuire 
		alla rilevazione dei modi di pensare, degli stili di vita e delle attese 
		dell’uomo di oggi. 
		Con questo obiettivo abbiamo predisposto un’indagine conoscitiva, 
		utilizzando la modalità del questionario. 
		Il questionario che segue è anonimo ed è composto da una prima parte 
		atta a rilevare notizie sul compilatore e da una seconda parte 
		comprendente 10 domande a risposta chiusa. 
		Vi ringraziamo per la collaborazione, con l’augurio che i quesiti posti 
		possano suscitare in ciascuno una più attenta considerazione per i 
		problemi che attraversano il nostro tempo. 
		
		QUESTIONARI 
		
		
		GIOVANI 
		
		
		DIRIGENTI - DOCENTI - EDUCATORI - FORMATORI 
		  |  
		|   Formazione a Distanza   
		Gentili corsisti, 
		comunico che sono state generate le password di accesso alla piattaforma 
		del corso "Autovalutare per meglio educare". 
		Le password sono state inviate al vostro indirizzo di posta elettronica. 
		Il messaggio di inoltro è stato automaticamente generato dal sistema e 
		contiene l'indirizzo al quale collegarsi per accedere al portale: htpp://www.uciim.it/fad/ e, 
		di conseguenza, al corso  "Autovalutare per meglio educare".
		Al portale si accede anche dal sito dell'UCIIM nazionale - Formazione a 
		distanza - Accedi alla piattaforma oppure dal pulsante qui sotto. 
		Buon lavoro. 
		Mirella Pacifico 
		Coordinatrice del corso |    |