| 
	
		| Formazione e aggiornamento |  
		| 
  L'UCIIM è 
		soggetto
 qualificato dal MIUR
 per la formazione
 e l'aggiornamento
 del personale della Scuola
 (DM 177/2000,
 Direttiva 90/2003,
 DM 5/7/2005 - Prot. N. 1229)
 
  
 |  
		|  |    |  |   ARCHIVIO NOTIZIE Anno 
sociale 2017 
	
		| 
	
		| Cari Soci, 
			la nostra sezione ha programmato  per sabato 
			3 giugno 2017 una 
			 escursione guidata a  Gerace, uno dei borghi più belli 
			d'Italia, e Taurianova, 
			per ammirare la bellissima infiorata, realizzata in collaborazione 
			con i maestri della celebre infiorata di Noto. 
			Si tratta di un'occasione  per conoscere e visitare due località 
			della nostra bella Calabria, ma anche  per  trascorrere insieme   
			una bella giornata di  relax e divertimento.  
			
 
			Ci auguriamo che in tanti possiate accogliere la proposta.  
			
 
			Cari saluti
 
			Il Consiglio sezionale UCIIM MIrto-Rossano 
			
   |  |  
		| Programma 
del  Convegno regionale “Ipotesi Uomo. Fondamenti per un nuovo Umanesimo” 
(presentazione del volume edito dall’AVE, a cura dell’UCIIM), che avrà luogo  a 
Corigliano Calabro  (CS) , presso il 
Castello Ducale ( Salone degli Specchi) , Venerdì 21 Aprile 2017,  alle 
ore 16:00.  
	Considerata la 
	rilevanza regionale dell'iniziativa, se ne  raccomanda la partecipazione.  
	Vi chiediamo di 
	comunicare  quanto prima, anche 
	con messaggio whatsapp o SMS,  la vostra presenza all'iniziativa, così da 
	poter  poi informare gli organizzatori. 
	E' prevista anche una 
	cena al costo di € 30,00, per la quale occorre, ovviamente,  prenotarsi in 
	anticipo.    |  
		| 
   |  
		| "È risorto, non è qui.""Il Signore è vivo e palpitante" in mezzo a noi, ci è vicino nelle fatiche e 
	nelle gioie della vita.
 "Ci viene incontro per consolidare un tempo nuovo di misericordia ... 
	lasciamoci sorprendere da quest'alba diversa, dalla novità che solo Cristo 
	può dare... La sua tenerezza e il suo amore muovano i nostri passi." (Da 
	Francesco, Veglia di Pasqua)
 AUGURI!
 Consigliere Nazionale Emerito Prof.ssa Anna Bisazza Madeo 
	 Con lo 
	stupore e la gioia di coloro che  per primi hanno visto il trionfo della 
	luce sulle tenebre, carissimi auguri per una serena e gioiosa Pasqua.  
	Mirella Pacifico   |  
		| 
AUGURI Esprimiamo 
le più vive e sincere Congratulazioni alla preside Anna Bisazza Madeo, al 
preside Pierangelo Coltelli e al prof. Giacomo Timpanaro x la nomina a 
Consiglieri Nazionali Emeriti. Essi, grazie alla loro dedizione e allo spirito di servizio che li ha sempre 
caratterizzati, rappresentano tre colonne insostituibili dell'UCIIM passata, 
presente e futura.
 In particolare, alla Preside Madeo, ns preziosa guida, vogliamo formulare i più 
cari auguri di buon lavoro per il nuovo incarico che, senza ombra di dubbio, 
svolgerà con la professionalità e la passione che l'hanno sempre 
contraddistinta.
 Mirella 
PacificoPresidente sezionale
   |  
		| 
	
		| Gentilissimi, 
			in allegato la locandina del 5° incontro di formazione programmato 
			per questo anno sociale. Il seminario si terrà lunedì 
			13 marzo 2017, dalle 
			ore 15,30, presso il Palateatro di Mirto Crosia. L'argomento, come 
			si deduce dal titolo: 
			"Didattica 2.0: Storytelling a story - ovvero vi racconto una 
			storia" è altamente 
			innovativo ed è diretto ai docenti di ogni ordine e grado di scuola. 
			La relatrice,  Carmela Vulcano, è docente esperta di e-Twinning e di 
			metodologia TED, una delle metodologie presenti, tra l'altro,  nelle 
			avanguardie educative proposte da INDIRE.  
			Considerato il taglio decisamente laboratoriale, la relatrice invita 
			 i partecipanti a portare, se possibile,  un tablet,  così 
			da poter sperimentare direttamente quanto da lei proposto. 
			La partecipazione al seminario è gratuita per i soci UCIIM; per i 
			non soci è previsto un contributo di € 5,00.  
			Come è ormai consuetudine per i nostri incontri, per partecipare è 
			necessario compilare, entro domenica 12,  la scheda reperibile al 
			seguente link:  
  
			Come sempre, siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti o 
			informazioni. 
			Per il Consiglio di sezione  
			Mirella Pacifico 
			Presidente sezionale  
		 
		  |  |  
		| 
	
		| 
			Carissimi Soci, 
			è ormai imminente 
			l'appuntamento più importante per chi aderisce a un'associazione: la 
			festa del tesseramento. Essa rappresenta un evento gioioso, nel 
			quale si festeggia l'associazione, si rinnova la propria adesione ad 
			essa  o la si esprime per la prima volta, se nuovi soci.  E' 
			un'occasione per conoscersi meglio, per vivere insieme un momento di 
			convivialità e anche un momento di spiritualità.  
  
			La festa dell'adesione 
			quest'anno si svolgerà il  giorno di una delle Feste  più importanti 
			della liturgia, la Festa di San Giuseppe, 19 
			marzo  2017. E' 
			anche il giorno dell' 
			onomastico  sia del Padre Arcivescovo,  Mons. Giuseppe Satriano, che 
			del nostro Consulente Ecclesiastico, don Giuseppe Scigliano; 
			occasione ulteriore di festa e  motivo in più per partecipare.  
  
			Il luogo è lo stesso degli 
			anni scorsi,  il bellissimo Palazzo 
			De Rosis in p.za 
			De Rosis  a Rossano Centro. Questo  il 
			programma: 
  
			- ore 
			16.30 Accoglienza e 
			visita del Palazzo; 
			- ore 
			17.00 S. Messa, 
			presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano; 
			- ore 
			18.00  Momento di convivialità con animazione musicale.  
  
			Riguardo alla quota di 
			adesione 2016, le cifre sono  invariate rispetto al 2016: 
			€ 35,00 socio ordinario con 
			rivista online o cartacea; 
			€ 25,00 socio familiare con 
			rivista online; 
			€ 25,00 socio giovane (dai 30  
			ai 35 anni) con rivista online.  
  
			Per evitare confusione, 
			sarebbe preferibile versare la propria quota prima del tesseramento, 
			rivolgendosi ai Consiglieri di Sezione:  
			
			Corigliano:  Carmelina 
			Amerise; 
			 Rossano: Tiziana 
			Canotto, Maria Rita D'Onghia, Mariolina Ippolito,  Alessandra Mazzei; 
			
			Mirto:  M. Grazia 
			Arcidiacone, Marisa Beraldi, Gregorio Caruso, Tonino Madeo; 
			
			Cariati:  Ignazio Russo 
			oltre che alla sottoscritta, 
			 Mirella Pacifico. 
			Inoltre, se può risultare a 
			voi più comodo, potete anche far riferimento ai seguenti soci, 
			individuati quali referenti d'istituto: 
			
			Sibari: Dina Milone (IC 
			Sibari) 
			
			Corigliano: Rosanna Marino 
			(IIS "N.Green" ); 
			
			Rossano: Stella Pizzuti 
			(Liceo Classico); Rachele Fazio (IIS "Majorana"); Patrizia 
			Zeppetella  (ITG "Falcone e Borsellino"); Mirella Renne (Scuola 
			Media "Levi"- Scuola Media "Roncalli"); Emilia Rivitti (IC "Amarelli"); 
			Titti Fusco (IC Rossano III); 
			
			Cariati: Maria Talarico 
			(IC Cariati). 
			Questi nominativi sono solo 
			indicativi perché ciascun socio è, comunque,  parte attiva  nella 
			vita dell'associazione e deve sentirsi responsabile e coinvolto 
			nell'apportare il  proprio contributo. Pertanto, ciascuno può 
			 raccogliere quote di adesione, collaborare per l'iscrizione di 
			nuovi soci ( in allegato  la scheda  per eventuali nuove 
			iscrizioni),  partecipare alla buona riuscita del tesseramento 
			nonché dare suggerimenti per tutto. 
  
			Grazie  per il vostro esserci. 
			 Cari 
			saluti.Per il  Consiglio di Sezione
 Mirella Pacifico
 Presidente sezionale
  SCARICA    
		
		SCHEDA_ISCRIZIONE_NUOVI_SOCI_2017   |  |  
		|  |  
		| 
	
		| Gentilissimi, 
			in allegato la locandina del 
			prossimo incontro di formazione che si terrà giovedì 23 febbraio 
			presso l'aula magna dell'ITIS di Rossano, dalle ore 15.30. Il 
			seminario si inserisce nel corso previsto per questo anno sociale, 
			che ha come tematica "Didattica per competenze e innovazione 
			metodologica".  
			L'iniziativa è aperta a tutti. 
			Per partecipare è necessario prenotarsi compilando il modulo che si 
			trova al link seguente: 
 
			Per aprire il modulo basta 
			cliccare in un punto qualsiasi del link o   evidenziarlo e 
			con tasto destro cliccare su "apri collegamento".  
  
			La partecipazione è gratuita 
			per i soci; per coloro che non lo  sono è previsto un contributo di 
			€ 5,00. 
  
			In attesa di vederci giorno il 
			23 p.v., cari saluti. 
  
			Il Consiglio sezionale 
			UCIIM  Mirto-Rossano 
		   |  |  
		| 
   |  
		|  |  
		| 
	
		| NATALE non è un anniversario da celebrare, ma un mistero 
		da comprendere: se da cristiani facciamo parte del Corpo Mistico, Cristo 
		nasce "in noi" e non solo "per noi". Un NATALE autentico va vissuto nell'intimo, per rendere vero anche 
		quello che celebriamo all'esterno.
 Maria e Giuseppe stanno peregrinando in cerca di asilo, Gesù sta per 
		nascere, apriamo il nostro cuore ad accoglierLo.
 ANNA BISAZZA MADEOVice Presidente Vicaria Nazionale
   |  
		| "Andarono dunque senz'indugio e trovarono Maria e 
		Giuseppe e il bambino che giaceva nella mangiatoia" (Lc. 2,16) Carissimi auguri di serene festività da vivere "senz'indugio" nella 
		tenerezza di un bimbo venuto a salvare il mondo e nella gioia della 
		condivisione con il nostro prossimo.
 
		MIRELLA PACIFICOPresidente Sezione Mirto-Rossano
 
		 |  
		| 
		
		UCIIMUnione Cattolica 
		Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori
 Regione Calabria
 Vi giunga un augurio di pace e di 
		serenità per questo Santo Natale con l’invito alla preghiera di Papa 
		Francesco perché si possa vivere  da autentici cristiani questa 
		magnifica ricorrenza.  Marisa CanalePresidente regionale emerita
 
		 |  |  
		|  |  
		| 
		
Sulla via del Congresso (nn. 3-4/2016) La Costituzione fonte di 
convivenza civile» è il tema su cui dialogherà e dibatterà il XXV Congresso 
nazionale che sarà celebrato in Roma dal 19 al 22 gennaio 2017. È un tema, 
questo, da noi molto sentito. non soltanto perché il nostro fondatore Gesualdo 
Nosengo a Camaldoli, nel lontano 1943, collaborò per stilare quel famoso 
«Codice» che divenne la premessa […]
» Leggi tutto 
   |  
		| 
	
		| In 
		allegato la locandina e il link del terzo incontro di formazione 
		programmato per questo anno sociale: "Didattiche collaborative e ICF per una scuola inclusiva". Si terrà 
		giorno 14 dicembre 2016 presso l'Istituto "Isabella De Rosis" al Frasso 
		di Rossano.
 Per iscriversi cliccare sul link che si aprirà automaticamente; nel caso 
		ciò non avvenga, con tasto destro del mouse cliccare su "apri 
		collegamento".
 
		
		https://docs.google.com/forms/d/143fgBVgZB4QGHxBqe18QKO-aFole__6sPyfaFe-Lvlg/edit 
			Il contributo per i soci è di 5 euro; euro 10  per i non soci, 
			detraibile dal bonus docenti. Per i soci che non lavorano sono 
			previste agevolazioni.  
			 
			  |  |  
		| DAL SITO UCIIM 
NAZIONALE: Valutazione 
Competenze Alunni Indagine conoscitiva L’UCIIM ha realizzato 
una indagine conoscitiva in merito alla “DELEGA IN MATERIA DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
 NONCHÉ DEGLI ESAMI DI STATO”.
 
Scarica la relazione   |  
		| 
	
		| In 
		allegato la locandina del  2° incontro  dell'itinerario formativo 
		intrapreso quest'anno. Come sapete si svolgerà nei giorni 1 e 2 dicembre 2016. L'iniziativa è 
		aperta a tutti,  ma per partecipare è necessario iscriversi compilando 
		la scheda che si apre evidenziando il link seguente,   
		 cliccandovi  poi sopra con mouse destro e aprendo la pagina del 
		collegamento:
 
 https://docs.google.com/forms/d/1oPxb8udJiZsKsxQ8Xr4MyGLSOwDhLvqGBwBaLLtVw2U/edit
 
 Il link sarà anche disponibile  sul nostro sito  www.uciimmirto-rossano.it
 
 Il contributo di partecipazione per i due pomeriggi è di € 10,00 per i 
		soci e di € 20,00 per i non soci. Se si partecipa un solo pomeriggio il 
		contributo sarà di € 5,00 per i soci e di € 10,00 per i non soci.
 Verrà rilasciata regolare ricevuta detraibile dal bonus docenti. Il 
		contributo deve essere  versato prima dell'inizio del seminario.
 
		 
		  |  |  
		| 
		
		
PROGRAMMAZIONE 2016 2017    |  
		| 
	
		| Cari soci, 
			come più volte ricordato, l'appartenenza ad un'associazione si 
			esprime attraverso la partecipazione a tutti i momenti di vita 
			associativa, non solo a quelli specificamente professionali. Per 
			tale ragione auspichiamo  che accogliate favorevolmente la visita 
			guidata a  Lecce, programmata per domenica 
			11 dicembre 2016, e 
			vi organizziate in modo tale da potervi partecipare, per trascorrere 
			insieme una giornata e  di cultura, relax, curiosità e allegria.  
			In allegato il programma dettagliato. 
  
			Vi aspettiamo numerosi! 
  
			Cari saluti |  |  
		| 
		   |  
		| 
	
		| Cari Soci, 
			come già sicuramente sapete, dal 19 al 22 gennaio 2017 sarà 
			celebrato in  Roma il XXV Congresso nazionale UCIIM,  per il rinnovo 
			di tutti gli organismi nazionali.  La fase pre-congressuale è 
			piuttosto complessa e si svolge, prima  a livello di sezione e poi a 
			livello regionale, secondo questa sequenza: 
			1) Le sezioni eleggono i delegati al Congresso regionale; 
			2) I delegati al Congresso regionale eleggono i delegati al 
			Congresso nazionale. 
			Quindi, il rinnovo dei quadri nazionali avviene tramite il voto dei 
			delegati regionali, anche se al Congresso possono partecipare tutti 
			i soci come uditori. 
			Nella nostra sezione bisogna, quindi, eleggere i delegati al 
			Congresso regionale, che sarà celebrato a Paola il 27 novembre 
			2016.  
			L'elezione dei nostri delegati avverrà nel corso dell'Assemblea 
			dei Soci, di cui si allega convocazione, e alla quale siamo 
			 tutti invitati  a partecipare. L'assemblea prevede  anche una fase 
			di formazione per la quale verrà rilasciato regolare attestato di 
			partecipazione.  
			Nel caso in cui si sia impossibilitati a prendere parte alle 
			operazioni di voto, si può delegare un altro socio; in tal caso 
			bisogna compilare  il certificato di delega allegato alla presente.  
			
 
			Auspicando la partecipazione di  tutti, vi auguro un rilassante fine 
			settimana. 
			Mirella Pacifico 
			Presidente sezionale scarica         
		
		ASSEMBLEA PER DELEGATI CONGRESSO REG.       
		-       
		DELEGA
 
 |  |  
		| 
 |  |